incentivi fiscali per acquisto di depuratori olio Pall con riscaldatore integrato - Beta Filtration

Trasforma la tua azienda in un’industria 5.0 approfittando degli incentivi fiscali

Depuratori olio Pall con riscaldatore integrato per un maggiore risparmio energetico

La Transizione 5.0 rappresenta una concreta opportunità di sviluppo e innovazione per le aziende verso un futuro caratterizzato da automazione, integrazione uomo-macchina e sostenibilità ambientale. Il piano ministeriale Industria 5.0 lanciato a livello nazionale punta a sostenere e incoraggiare il processo di transizione delle imprese di ogni settore e dimensione verso nuovi obiettivi di sostenibilità e digitalizzazione, attraverso l’istituzione di incentivi sotto forma di sgravi fiscali per le aziende che adottano soluzioni in quest’ottica.

Beta Filtration, realtà italiana specializzata nel trattamento fluidi e distributore esclusivo Pall Italia, può essere il partner per la Transizione 5.0 di aziende che utilizzano impianti con olio idraulico e desiderano accedere agli incentivi fiscali, attraverso la fornitura di prodotti specifici progettati per il risparmio energetico e l’efficientamento dei processi.

Da industria 4.0 a industria 5.0: aziende efficienti e ad elevata automazione

Investire nella Transizione 5.0 significa rendere la propria impresa più pronta ai cambiamenti che già sono in atto e che sempre più caratterizzeranno il prossimo futuro, in tutti i settori produttivi, avviando una trasformazione energetica, tecnologica e digitale per aprirsi a una nuova era industriale. L’approccio dell’Industria 5.0 mette al centro l’essere umano e la tecnologia, intesa non più come esclusivo strumento di produzione ma sempre maggiormente asservita ad obiettivi sociali e ambientali.

I principi fondamentali dell’Industria 5.0 sono:

  • la sostenibilità, obiettivo a cui tutte le aziende sono chiamate a conformarsi adottando strategie e soluzioni per ridurre i consumi energetici e l’impatto ambientale dei propri processi. Le imprese sono incentivate a sfruttare le fonti energetiche rinnovabili per l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia;
  • l’automazione e la collaborazione uomo-macchina, con l’impiego di tecnologie sempre più avanzate (tra cui le nuove frontiere raggiunte dalla robotica e dall’intelligenza artificiale) che consentano di eliminare rischi ed errori e incrementare la produttività ma senza sostituire l’essere umano o relegarlo in secondo piano, anzi valorizzandone le competenze e sfruttandone il contributo;
  • la resilienza, termine ormai molto abusato ma che in questo contesto fa riferimento alla capacità di adattamento dell’industria alle difficoltà e alle crisi, non soltanto di tipo economico o finanziario ma anche legate a fattori come i mutamenti climatici e le pandemie.

Prodotti PALL 5.0 per rimozione acqua in impianti oleodinamici

Beta Filtration, industria 5.0 ready con impianti pronti ad essere certificati in tal senso, offre ai propri clienti e a tutte le imprese a livello nazionale che siano predisposte alla transizione digitale ed energica la possibilità esclusiva di accedere agli incentivi fiscali del piano Transizione 5.0, dotandosi di prodotti innovativi in grado di migliorare l’efficienza energetica delle aziende.

In partnership con Pall Italia, di cui siamo distributori esclusivi, e Atos Induction abbiamo sviluppato un innovativo sistema di depurazione per oli e fluidi idraulici munito di riscaldatore a induzione integrato sui sistemi standard PALL:

  • il purificatore olio Pall HNP076, per sistemi medio-grandi;
  • il purificatore olio Pall HNP023, per sistemi medio-piccoli.

Il Depuratore Pall serie HNP è progettato per l’uso in impianti oleodinamici, impianti per oli dielettrici e diatermici con fluidi a elevata viscosità ed è in grado di rimuovere efficacemente fino a 40 litri di acqua al giorno. Il sistema sfrutta i principi della disidratazione sottovuoto per rimuovere il 100% dell’acqua libera e fino al 90% dell’acqua disciolta. È inoltre in grado di rimuovere il 100% dei gas liberi e inglobati e fino all’80% dei gas disciolti.

La disidratazione sottovuoto è il metodo più efficace di rimozione dell’acqua al costo minimo e con la massima facilità di utilizzo. Diversamente da altri metodi, rimuove l’acqua sia in forma libera sia disciolta e non brucia o altera le proprietà dell’olio. Per la rimozione del particolato vengono utilizzati elementi filtranti ad alte prestazioni (ß3(c) >2000).

Oltre a ciò, un sensore di acqua serie WS12 misura il contenuto di acqua e la temperatura all’ingresso del depuratore, impartendo il consenso all’uso del depuratore esclusivamente quando il contenuto di acqua supera una soglia predefinita.

I depuratori PALL in ottica 5.0 con credito d’imposta fino al 45%

Questo dispositivo consente di riscaldare o preriscaldare l’olio in modo rapido ed efficiente mediante induzione elettromagnetica, ottenendo di conseguenza un risparmio energetico nei processi industriali rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento a resistenza. I campi di applicazione di questa tecnologia sono i più svariati: dall’industria metalmeccanica alle acciaierie, dalle lavorazioni meccaniche a tutti i contesi in cui si utilizzano impianti con olio idraulico.

Il depuratore d’olio serie HNP offre molteplici vantaggi:

  • risparmio energetico;
  • rimozione di particolato solido, acqua e gas ad alte prestazioni;
  • maggior durata del fluido;
  • corrosione dell’impianto ridotta al minimo;
  • minori necessità di smaltimento dei fluidi;
  • costi di servizio ridotti;
  • maggiore affidabilità del sistema;
  • funzionamento semplice e automatizzato;
  • opzione di monitoraggio remoto.

L’accesso agli sgravi fiscali 5.0 avviene sulla base del quantitativo di energia risparmiata che la singola impresa è in grado di certificare e può raggiungere fino al 45% di credito d’imposta sull’investimento affrontato.

Se sei interessato a dotare la tua azienda di nuove tecnologie in ottica Industria 5.0 non esitare a contattare i nostri esperti per la fornitura di questi prodotti e per chiarire ogni tuo dubbio: scrivici a info@betafiltration.com oppure chiamaci al numero 0342 685966.

Read More

FORNITORE OFFRESI: quale futuro per il comparto meccanico?

Beta Filtration vi aspetta a Fornitore Offresi, l’evento che riunisce tutto il meglio della subfornitura meccanica d’eccellenza! 

9-11 FEBBRAIO 2023
Lariofiere, Erba

Tre giorni interamente dedicati al mondo della meccanica in cui le migliori imprese del settore italiane ed estere avranno l’opportunità di promuovere e far conoscere le proprie competenze, mettendo in moto uno scambio reciproco di informazioni, conoscenze e capacità.
Si tratta di un evento unico di crescita per le aziende che vi prenderanno parte e per il comparto meccanico in generale grazie alla presenza di aziende altamente specializzate e all’incontro di e tra migliaia di operatori qualificati che pongono alla base della propria filosofia aziendale i concetti di innovazione e progresso.

Perchè visitare lo stand Beta Filtration?

Beta Filtration, distributore esclusivo di Pall Italia, offre la sua massima esperienza e professionalità nel campo della filtrazione dei fluidi proponendo soluzioni sempre più efficaci e all’avanguardia. Per l’occasione presenteremo i nostri nuovi depuratori firmati Pall per il trattamento dell’olio e i nuovi depuratori dedicati alle nebbie oleose.

Vi aspettiamo da giovedì 9 febbraio a sabato 11 dalle ore 9.30 alle 17.30 presso Lariofiere di Erba allo stand 443 – 444, padiglione B per entrare in contatto con il mondo di Beta Filtration!

Tutte le informazioni utili per visitare il salone sono disponibili a questo link

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

Read More

I nuovi PRODOTTI Betafiltration

Beta Filtration si arricchisce di una nuova gamma contenitori in acciaio inox e polipropilene che sostituiscono i prodotti Pall/FSI dismessi con la fine del 2020. 

Ma quali sono i modelli che oggi vi proponiamo? Scopriamoli insieme:

BFAP-BB

I modelli BFAP-BB sono la gamma di filtri a sacco per pressioni operative fino a 10 bar  in AISI 304 o AISI 316L.

Ecco alcune caratteristiche:

  • coperchio pressofuso con chiusura a #golfari
  • connessioni con Flange DN50 PN16 o connessioni filettate 2” BSP
  • Connessione filettata ¼ BSP posta sul coperchio per montare una valvola di sfiato oppure un manometro

BFAP-CS

I modelli BFAP-CS sono la gamma di filtri a sacco per pressioni operative fino a 6 Bar  in AISI 304 o AISI 316L.

Ecco alcune caratteristiche:

  • coperchio imbutito con chiusura a clampa
  • connessioni con Flange DN50 PN16 o connessioni filettate 2” BSP
  • Connessione filettata ¼ BSP posta sul coperchio per montare una valvola di sfiato oppure un manometro

Elementi Filtranti a Sacco

BF-F

I sacchi SERIE BF-F sono elementi filtranti a sacco che garantiscono una filtrazione nominale di per molte applicazioni nei piu’ svariati settori merceologici.

Ecco alcune caratteristiche:

  • ampia gamma da 1 a 200µm
  • conforme a standard FDA (Feltro PP)
  • materiali filtranti: Polipropilene, Poliestere, con diversi spessori e collari
  • silicon free per applicazioni su vernici

BF-M

I sacchi SERIE BF M sono elementi filtranti economici che garantiscono una filtrazione nominale per molte applicazioni.
Ecco alcune caratteristiche:

  • Ampia gamma da 1 a 1500µm
  • Ampia gamma di materiali filtranti: Nylon, Polipropilene, Poliestere
  • Disponibili con collare stampato per diverse tipologie

I nuovi Contenitori Betafiltration possono essere utilizzati anche per contenere filtri a cartuccia Pall:

Marksman™ DFN

Gli elementi filtranti Marksman DFN sono in Micro-fiberglass Duo-Fine® pieghettato ad alta capacità.
Ecco alcune caratteristiche:

  • nuova geometria della cartuccia più grande rispetto al solito
  • con dispositivo di sigillatura unico che si regola per adattarsi alla maggior parte dei filtri a sacco alloggiamenti
  • con il flusso dentro e fuori che intrappola il contaminante all’interno dell’elemento

Marksman™ PFT

Gli elementi filtranti Marksman PFT sono in polipropilene pieghettato ad alta capacità.
Ecco alcune caratteristiche:

  • superficie estesa per una durata maggiore
  • elevata capacità di flusso
  • ampia compatibilità chimica

Marksman™ XLD

Gli elementi filtranti Marksman XLD sono in polipropilene plissettato di profondità ad alta capacità.

Ecco alcune caratteristiche:

  • completamente in propilene
  • eccellente ritenzione di contaminanti deformabili
  • cambio rapido e semplice

Vector Cartridges

Gli elementi filtranti Vector Cartridges utilizzano l’esclusiva tecnologia Pall “Laid Over Pleat” che offre una maggiore durata delle applicazioni durante il processo.

Ecco alcune caratteristiche:

maggiore durata rispetto ai filtri della concorrenza
prodotto realizzato secondo il sistema di qualità ISO 9001


Chiamaci per saperne di più!

Read More

Siamo lieti di informarvi della nostra partecipazione al MECSPE!

Gentile cliente/fornitore
Siamo lieti di comunicare la nostra partecipazione al MECSPE 2020  a Parma che si terrà presso
Ente Fiera dal 29 al 31 Ottobre!

Saremmo lieti di ospitarla presso:

il Padiglione 5 Stand I 12

Allo stand presenteremo tutte le novità dei prodotti PALL in ambito filtrazione e analisi contaminazione.

Verrà inoltre allestito un piccolo laboratorio dove mostreremo il procedimento di estrazione e valutazione del contaminante secondo ISO16232 e VDA19.

In questa occasione, Beta Filtration terrà

un seminario

sul controllo e misura della contaminazione su pezzi meccanici secondo le norme internazionali di riferimento come ad esempio la ISO 16232, VDA 19.

L’evento si terrà presso la sala convegni FARNESE collocata

al Padiglione 4 dalle ore 15.00 alle ore 15.50 di Giovedì 29 Ottobre.

Vi aspettiamo numerosi!

Read More

Elementi filtranti Pall RED 1000

Per i clienti che desiderano per le loro applicazioni la qualità e le prestazioni dei filtri Pall, senza dover sostituire i contenitori installati sull’impianto,, nascono gli elementi filtranti Pall® Red 1000.

Questi elementi filtranti, sono stati ideati per adattarsi ad una vasta gamma di cartucce, come per esempio le cartucce Hydac della serie Betamicron 4 e Betamicron 3 serie ON o ancora Parker, Schroeder, Donaldson ed altri. E’ possibile trovare il Filtro Red1000 corrispondente alla propria cartuccia Hydac sulla nostra pagina dedicata a questa tipologia di filtri.

I vantaggi di Red1000

Scegliere i filtri Red1000 significa ottenere diversi vantaggi sul il proprio impianto.

Innanzitutto hanno rapporto Beta 1000, grande capacita’ d’accumulo dovuto al nuovo setto filtrante di profondità Coralon® , una maggior superficie ottenuta grazie ad un maggior numero di pieghettature.

Questo fa sì che:

  • Il livello di contaminazione nei fluidi secondo ISO 4406 sia da due a tre piu’ bassa
  • Minori fenomeni di usura per abrasione e conseguente riduzione dei fermi impianto
  • Riduzione degli intervalli di sostituzione degli elementi filtranti e quindi riduzione dei costi di manutenzione.

Prezzo vantaggioso rispetto l’equivalente prodotto della concorrenza.

Confronto RED 1000 e concorrenza
Dati tecnici.

Cercate il vostro Filtro Red1000 e chiamateci per avere maggiori informazioni!

Read More

Nuovi filtri Athalon Pall per prestazioni di filtrazione eccezionali

Il settore della filtrazione ha assistito nel corso degli anni a notevoli cambiamenti e progressi che hanno condotto alla nascita di nuovi elementi filtranti di elevate prestazioni:

i filtri per oli idraulici e lubrificanti Pall Athalon coniugano la filtrazione Betax(c)≥2000 Stress-Resistant con una gamma completa di contenitori e permettono prestazioni migliori, grazie ad una maggiore protezione dell’attrezzatura e durata dei componenti e del fluido.

I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA BETAX(C)≥2000.

I vantaggi di questa innovazione nel campo della chiarificazione dei fluidi sono diversi e specifici:

  1. Questa nuova cartuccia filtrante permette di sostenere elevati gradi di filtrazione, addirittura 10 volte superiori rispetto ai filtri standard,
  2. Il filtro Athalon consente di raggiungere il livello di pulizia del fluido desiderato in minor tempo e con meno passate.
  3. La manutenzione del filtro è meno frequente così come i fermi imprevisti.
  4. La pieghettatura è sovrapposta e permette di incrementare l’area di filtrazione all’interno del contenitore del filtro, consente una distribuzione uniforme del fluido all’interno della cartuccia filtrante, protegge dal collasso o dallo spostamento delle pieghe.

I filtri Athalon non hanno un nucleo e un gabbia e per questo motivo sono notevolmente più leggeri e più semplici da smaltire.

I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA BETAX(C)≥2000.

SEMPLICITA’ DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE ECONOMICA

La manutenzione così come l’istallazione dei filtri Athalon si può eseguire rapidamente e senza necessità di conoscenze tecniche precise o di attrezzatura specifica.

Tutti questi fattori garantiscono un utilizzo immediato del prodotto e prestazioni di filtrazione eccellenti fin da subito. State cercando un filtro dalle alte prestazioni?

Scriveteci per avere ulteriori dettagli tecnici dei nostri filtri Athalon!

*Per scaricare il Documento Informativo cliccate qui!

Read More